AssoAmbiente

News

Impianti Aperti 2022 - Premio Pimby Green per la Comunicazione Ambientale (Napoli, 8 giugno)

IV edizione “Impianti Aperti 2022” di Assoambiente 

Gli impianti sono luoghi che ci parlano di sostenibilità ed economia circolare ma scontano pregiudizi che rappresentano terreno fertile per il radicamento delle diverse sindromi NIMBY, NIMTO, BANANA: per sconfiggere questi pregiudizi ed avvicinare gli impianti ai cittadini dei territori che li ospitano anche quest’anno Assoambiente dà il via alla quarta edizione di “Impianti Aperti”, la manifestazione organizzata in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente che cade ogni anno il 5 giugno proprio per sottolineare che una gestione corretta e sostenibile dei rifiuti è sicuramente un passo importante nel percorso di maggior tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.

  • Le novità della quarta edizione

Con l’Assemblea Assoambiente del 13 dicembre 2021, Unicircular rientra con il 2022 nel contesto Assoambiente per una più forte, integrata e completa rappresentanza di quello che oggi, nella sua articolata possibilità di soluzioni, completa il ciclo della gestione dei rifiuti e delle risorse che da essi si ottengono. Questa importante novità ci permette di offrire ai cittadini e agli stakeholder uno sguardo a 360° sull’intera gerarchia di gestione e “Impianti Aperti” è l’occasione perfetta per farlo.

Assoambiente che da sempre si impegna per la sensibilizzazione dei cittadini con la realizzazione di progetti educativi per le scuole e campagne social, intende connotare la quarta edizione di Impianti Aperti con un Premio che sarà assegnato a ciascuna delle categorie di seguito elencate dal titolo “Impianti Aperti 2022 – Premio PIMBY GREEN per la comunicazione ambientale”

  • Le categorie
  1. le fabbriche dell’economia circolare (impianti di trattamento e riciclo)
  2. le fabbriche dell’energia (inceneritori/gassificatori)
  3. le discariche a gestione sostenibile

Una giuria prestigiosa, composta da giornalisti e comunicatori ambientali, assegnerà il Premio al video che, per la categoria di appartenenza, si sarà distinto per:

  • chiarezza e comprensibilità della comunicazione
  • efficacia del messaggio
  • empatia nei confronti della comunità ospitante

La Premiazione avrà luogo a Napoli il prossimo 8 giugno alle ore 12.30 nell'ambito del “Green Symposium Med” (8 -10 giugno Napoli - Stazione Marittima) di cui ASSOAMBIENTE è sostenitore.

Progamma Scaricabile

» 31.05.2022
Documenti allegati

Recenti

18 Luglio 2025
WEBINAR REMBOOK - 23 luglio 2025 ore 11
Il prossimo 23 luglio 2025 alle ore 11 si terrà il webinar su REMBOOK per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 (bonifiche) in cui verranno illustrate le finalità del progetto ...
Leggi di +
17 Luglio 2025
Passaporto digitale dei prodotti (DPP) – bozza risposte FEAD al questionario inviato dalla Commissione UE
FEAD è stata contattata dalla Commissione europea per una consultazione mirata a supporto dello studio di valutazione d'impatto sui prossimi requisiti obbligatori per i fornitori di servizi del passaporto digitale dei prodotti (DPP), come previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR).
Leggi di +
17 Luglio 2025
Consultazione UE valuta modelli comunicazione dati su riciclo batterie per gli Stati membri
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica al fine di definire i format che gli Stati membri dovrebbero utilizzare al fine di garantire condizioni uniformi per la comunicazione dei dati sulla raccolta ed il trattamento dei rifiuti di batterie.
Leggi di +
17 Luglio 2025
CACER: pubblicate le regole operative aggiornate e il bando aggiornato per richiedere gli incentivi
E’ stato pubblicato oggi sul sito del MASE il DM n. 228 del 17 luglio 2025 volto ad approvare l’aggiornamento delle regole operative per accedere agli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo alla luce delle novità introdotte dal decreto n. 127 del 16 maggio 2025 pubblicato il 25 giugno scorso.
Leggi di +
17 Luglio 2025
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Il prossimo 4 agosto 2025 entrerà in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/843 che modifica ha inserito nell’allegato I del Regolamento 2019/1021 ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL